Avvio del progetto GALLIA 20/21

Il presente progetto è finalizzato ad acquisire e garantire una serie altamente specializzata e variegata di servizi di supporto al processo di internazionalizzazione aziendale al fine di poter assicurare, con un maggior grado di successo e con tempi di attuazione più rapidi, la penetrazione strutturata ed il relativo consolidamento di nuovi e più redditizi mercati. Il mercato di riferimento è quello relativo al mondo delle costruzioni e riguarda sia la fornitura di sistemi/prodotti evoluti che un servizio di engineering finalizzato all’applicazione dei predetti sistemi.
Oltre all’espansione del fatturato export, l’obiettivo primario è rappresentato dal “consolidamento”della propria presenza in taluni specifici mercati target dove l’azienda ha già avuto occasioni di vendita e che considera prospetticamente come i più profittevoli.

È on-line il nostro nuovo sito web!

Con piacere vi comunichiamo che da qualche giorno è on-line il nostro nuovo sito web –www.daliform.com– .

Il restyling grafico e strutturale è stato pensato per rendere più efficace e immediata la navigazione da parte dell’utente.
Il sito, infatti, è ora in grado di offrire al visitatore un’esperienza più semplice e funzionale, grazie a una maggiore leggibilità dei contenuti e a tempi di caricamento più rapidi.

La sezione dei prodotti, e in particolare le loro pagine di dettaglio, contengono vantaggi, caratteristiche, schede tecniche e documentazioni varie, referenze fotografiche e video così da poter offrire al visitatore una panoramica completa di informazioni.
Se queste non fossero sufficienti, l’utente potrà trovare in fondo alla pagina, un form di contatto al quale rivolgersi per ulteriori richieste.
Tra le tante sezioni del sito, una è stata dedicata alle referenze, con casi di successo filtrabili per prodotto.

Iscrivendovi alla nostra newsletter potrete rimanere sempre informati su tutte le nostre novità.

L’edilizia del futuro in 100 storie italiane

Giovedì 18 aprile 2019, nella splendida cornice di Palazzo Giacomelli di Treviso, alla presenza del Sindaco Mario Conte e altre autorità, è stato presentato il progetto “100 Italian stories for future building”, il racconto di cento realtà della filiera edilizia che, mediante l’innovazione sfidano il futuro, realizzato da Fondazione Symbola in collaborazione con Fassa Bortolo.

Diversi sono stati i temi trattati, che accomunano il lavoro delle 100 eccellenze italiane rientrate in questo rapporto, tra cui Daliform G. In particolare si è parlato di innovazione, sostenibilità, green building e rigenerazione urbana: ingredienti fondamentali per il rilancio del mercato dell’edilizia.

Nel corso della presentazione il Dott. Sturabotti Domenico, Direttore di Fondazione Symbola, si è brevemente soffermato su Daliform Group e sui suoi innovati prodotti: esempio di come sostenibilità e qualità possono coesistere in un unico manufatto.

Oltre a Ermete Realacci (Presidente di Fondazione Symbola) e Paolo Fassa (Presidente di Fassa Bortolo), nel dibattito che ne è seguito sono intervenuti anche Maria Cristina Piovesana (Presidente Vicario di Assindustria Venetocentro) e l’architetto e designer Tobia Scarpa. Il tutto moderato dalla giornalista Rai, Maria Pia Zorzi.

Leggi qui il comunicato stampa.

100 storie italiane per le costruzioni del futuro

Il 17 gennaio è stata presentata a Milano la ricerca svolta da Fondazione Symbola in collaborazione con Fassa Bortolo denominata “100 Italian stories for future building”.
Il progetto ha voluto mettere in luce le 100 eccellenze italiane del presente che guardano al futuro puntando su innovazione, sostenibilità e bellezza.
Con grande orgoglio possiamo affermare che Daliform Group è rientrata in questa classifica distinguendosi per la sua efficienza e per il suo operare sempre più “green”.

Scarica qui la brochure.

Inaugurata la nuova sede di Zanutta spa a Oderzo

Sabato 24 Novembre si è tenuta a Oderzo l’inaugurazione della nuova sede di Zanutta spa, un cliente molto importante per Daliform Group, dove i maggiori fornitori hanno avuto la possibilità di esporre la propria gamma di prodotti nel corso della giornata.
C’è stata una grande affluenza di pubblico, circa 1500 persone, che insieme alla Zanutta spa hanno voluto festeggiare questo significante traguardo del gruppo Friulano.

 

Daliform Group al “ The Big 5 Heavy” 2018

Mercoledì 28 marzo si è conclusa la prima edizione di “The Big 5 Heavy” 2018 di Dubai in cui Daliform Group ha esposto le proprie soluzioni costruttive. Per la prima volta i settori Middle East Concrete, PMV Live, Fondazioni e Geotecnica, Industria Mineraria ed Estrattiva e Costruzioni Stradali sono stati scorporati dal grande evento “The Big 5” tenutosi a novembre 2017, dando vita a una fiera totalmente dedicata, che ha dato modo agli espositori di incontrare dei visitatori interessati esclusivamente a questo grande ramo dell’edilizia pesante.

Foto della precedente edizione: http://easyengineering.eu/?p=9605

Rating di legalità rinnovato per Daliform Group

Mercoledì 31 gennaio 2018, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha conferito il rinnovo del Rating di Legalità a Daliform Group con un punteggio di due stelle e un +.
Un altro importante passo per l’azienda, che da sempre è impegnata nel rispetto dei valori di legalità e trasparenza del lavoro.

Nuova partnership per Daliform Group

Il 7 aprile 2017, si è conclusa la prima fase dell’iter che porterà nel prossimo mese di giugno alla sottoscrizione ufficiale del “Contratto di partenariato esclusivo” con la società Nobon Group in persona del CEO Mr. Alireza Sha’ bani, unica società titolata alla produzione degli articoli Daliform Group nel territorio della Repubblica Islamica dell’Iran.

Si arricchisce in questo modo il network di partner internazionali della società Daliform Group.

Con il contributo di Nobon Group, sarà possibile promuovere prodotti come Iglù®, U-boot®, Atlantis, U-bahn®, Pratopratico®, ecc, con maggiore efficienza nonché garantire un elevato livello di servizi pre e postvendita in un Paese molto  importante,  che punta a recuperare le quote di mercato perse durante gli anni di embargo.
Un Paese caratterizzato da elevati tassi di crescita, con 80 milioni di abitanti, che si propone quale hub distributivo e un ruolo da protagonista nello scenario regionale.

GLI STRUMENTI ‘PREMIALI’ DI LEGALITÀ E TRASPARENZA 19.01.2017

Giovedì 19 gennaio 2017, a Palazzo Giacomelli (Treviso), si è tenuto l’incontro Gli strumenti ‘premiali’ di legalità e trasparenza organizzato da Proetica – Associazione di Unindustria Treviso e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Treviso – che ha visto intervenire anche il Dott. Antimo Riccardo Albertini, Amministratore Delegato di Daliform Group.

Atri relatori presenti:
Anna Daniele, AD di E.Ma.Price di Possagno,
Filippo Antonello, Amministratore di Vidori Servizi Ambientali di Vidor,
Silvia Crosato, responsabile divisione HR, Legale e Commerciale di Contarina.

L’occasione è stata utile per la ricchezza delle testimonianze aziendali in cui sono emersi approcci e ragioni anche molto differenti che hanno “motivato” le aziende ad attivarsi per ottenere il proprio Rating di Legalità il cui rilascio avviene da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM).

Il Rating fa parte di quegli strumenti propositivi introdotti da alcuni anni, come le white lists curate delle Prefetture e, più recentemente, il rating d’impresa nella nuova disciplina degli appalti pubblici, che puntano a segnalare e premiare le aziende che dimostrino di agire nel rispetto delle regole.

Insomma non solo l’azione classica di repressione dei fenomeni illegali ma anche strumenti premiali per meglio stimolare e incoraggiare comportamenti d’impresa virtuosi e trasparenti a contrasto della cultura dell’illegalità.

“Gli strumenti ‘premiali’ di legalità e trasparenza”: Daliform Group relatore del convegno

Giovedì 19 Gennaio 2017 si terrà un incontro su “Gli strumenti premiali di legalità e trasparenza; L’esigenza di un quadro di riferimento condiviso”, promosso da Proetica e Unindustria Treviso.

Il convegno si propone di fornire un momento di dialogo tra imprese, Autorità e Amministrazioni Pubbliche per risolvere dubbi/perplessità, ma soprattutto per sviluppare spunti utili per lo sviluppo di questi recenti strumenti premianti per le imprese “legalmente sane”.
Ed è proprio per questo motivo che è stato chiesto al Dott. Albertini, Presidente della Daliform Group, di partecipare come relatore in quanto l’imprenditore, tra i primi del territorio, che ha ottenuto il rating di legalità per la sua azienda.

Il convegno si terrà il 19 Gennaio presso la Sala Congressi di Palazzo Giacomelli, a Treviso, alle ore 15:00.