Radon, un pericolo invisibile per la salute

Il Radon è un gas di origine naturale, inodore, incolore e insapore, quindi non percepibile dai nostri sensi. Un’esposizione prolungata a questo gas può provocare seri danni alla salute, aumentando il rischio di sviluppare tumori polmonari secondo quanto sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

L’unione Europea ha sollecitato l’Italia a preparare un piano “contro il gas Radon” applicabile entro il 2031, che prevede la misurazione dei livelli di concentrazione nel territorio del gas e la successiva valutazione sulle misure per intervenire. Già dai primi anni ’90 Daliform Group ha sviluppato e brevettato i suoi prodotti partendo dalle normative della Regione Friuli Venezia Giulia, proprio per contrastare la risalita dal gas Radon negli edifici abitativi nuovi e in ristrutturazione.

Realizzare un vespaio areato con la cassaforma a perdere Iglu’® rappresenta una soluzione efficace per contrastare la risalita del Radon. Il sistema, infatti, sfrutta il principio della ventilazione naturale per permettere la circolazione dell’aria: collegando il vespaio all’esterno tramite appositi tubi, si crea un flusso d’areazione che favorisce la dispersione del Radon e dell’umidità dall’intercapedine sottostante il piano terra.

Questi i principali vantaggi di scegliere un vespaio aerato realizzato con Iglu’®:

Efficacia
Riduce significativamente la concentrazione di Radon negli ambienti.

Salute
Migliora la qualità dell’aria interna ed elimina l’umidità in eccesso, prevenendo muffe e condense.

Durata
Sistema resistente e duraturo nel tempo.

Sostenibilità
Realizzato in plastica riciclata, contribuisce alla tutela dell’ambiente.