Ottenere Leed Point con i prodotti Daliform

Daliform Group: La Scelta Strategica per Ottenere LEED Points nelle Costruzioni Green

Nel panorama dell’edilizia moderna, la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità. Sempre più progettisti, imprese e committenti si affidano alla certificazione LEED® (Leadership in Energy and Environmental Design) per qualificare le proprie costruzioni come sostenibili, ottenendo così un vantaggio competitivo e contribuendo concretamente alla transizione ecologica del settore.

LEED® è un sistema di certificazione ambientale riconosciuto a livello internazionale, sviluppato dal U.S. Green Building Council (USGBC), che valuta le prestazioni degli edifici in base a specifici criteri suddivisi in diverse aree tematiche:

  • Location and Transportation (Localizzazione e trasporti)
  • Sustainable Sites (Sostenibilità del sito)
  • Water Efficiency (Efficienza idrica)
  • Energy and Atmosphere (Energia e atmosfera)
  • Materials and Resources (Materiali e risorse)
  • Indoor Environmental Quality (Qualità ambientale interna)
  • Innovation (Innovazione)
  • Regional Priority (Priorità regionale)

Tra i principali aspetti valutati vi sono: l’efficienza energetica e idrica, la riduzione delle emissioni di CO₂, il miglioramento della qualità dell’aria e della luce negli spazi interni, e l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale. Il sistema consente una valutazione flessibile, adattabile alle diverse tipologie di edifici e contesti geografici.

L’adozione dei protocolli LEED non solo risponde a esigenze ambientali sempre più urgenti, ma può anche incrementare il valore dell’immobile, migliorare la reputazione aziendale e facilitare l’accesso a finanziamenti agevolati o incentivi.

Perché scegliere Daliform Group?

I prodotti Daliform Group, azienda leader nel settore delle soluzioni per l’edilizia sostenibile, sono progettati per rispondere a pieno ai requisiti LEED. Ecco come contribuiscono al punteggio LEED:

  • Materiali riciclati e riciclabili: Molti dei sistemi Daliform sono realizzati con plastica riciclata, contribuendo all’economia circolare e al credito nella categoria “Materiali e risorse”.
  • Riduzione della CO2: Le soluzioni leggere riducono i carichi strutturali e quindi il fabbisogno di calcestruzzo e acciaio, abbattendo l’impronta carbonica complessiva.
  • Efficienza energetica: Sistemi come U-Boot® Beton o Iglu® facilitano l’isolamento termico e l’inerzia degli edifici, riducendo i consumi energetici nel tempo.
  • Gestione delle acque meteoriche: Le soluzioni per la creazione di vespai e intercapedini ventilate favoriscono la permeabilità del suolo e la corretta gestione delle acque, contribuendo ai crediti legati alla sostenibilità del sito.
  • Qualità degli ambienti interni: La ventilazione naturale dei vespai migliora la salubrità degli spazi interni, contrastando l’umidità e il gas Radon.

Un valore aggiunto per il futuro dell’edilizia

L’utilizzo dei prodotti Daliform Group non solo agevola l’ottenimento dei LEED Points, ma valorizza gli immobili sotto il profilo ambientale e commerciale, aumentando la reputazione dell’impresa costruttrice e la desiderabilità dell’edificio per acquirenti e investitori.

Cassero a perdere plastica riciclata

Certificazione Plastica Seconda Vita IPPR, un altro traguardo per Daliform Group!

Siamo lieti di annunciare di aver ottenuto la certificazione Plastica Seconda Vita IPPR per i nostri prodotti. Questo importante riconoscimento attesta l’impegno dell’azienda nell’utilizzo di plastica riciclata per un minimo del 95%.

Impegno per l’innovazione e la sostenibilità
Daliform Group è da sempre orientata all’innovazione con l’obiettivo di migliorare sensibilmente il modo di costruire, ed aver ottenuto questa certificazione rappresenta un ulteriore passo avanti in questa direzione. Tra i valori fondamentali dell’azienda si annoverano la ricerca di una crescita duratura nel tempo e il rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.

I prodotti certificati, che contribuiranno a ridurre l’impatto dell’industria edilizia, sono:

  • Iglu’®, il cassero d’eccellenza nel panorama dell’edilizia.
  • Sistema Atlantis, una soluzione evoluta e adatta a molteplici tipologie di edificio.
  • U-Boot® Beton, un cassero ideale per i solai alleggeriti bidirezionali.
  • U-Bahn® Beton, progettato per la realizzazione di solai monodirezionali.

Per saperne di più visita la nostra sezione PRODOTTI.

Daliform Group ottiene la Certificazione Gold per il proprio Sistema di Gestione Integrato

L’Ente di certificazione Kiwa-Cermet Italia Spa, a fronte di un audit integrato per gli schemi ISO9001, ISO14001 e ISO45001, ha emesso la Certificazione GOLD per l’azienda Daliform Group che attesta l’effettiva integrazione dei requisiti relativi alle singole norme riferite al proprio sistema di gestione dei processi aziendali.

Il sistema di gestione integrato (SGI) rappresenta l’amministrazione unica delle normative ISO in materia di qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro e combina molteplici aspetti delle prestazioni di un’organizzazione al fine di soddisfare i requisiti espressi dai diversi standard internazionali, evitando così la ridondanza di informazioni, documenti e processi.
L’ottenimento della Certificazione Gold aumenta l’efficienza aziendale attraverso processi semplificati, migliorando le prestazioni e riducendo tempi e costi di gestione.

In particolare garantisce:

  • uniformità negli obiettivi di miglioramento, definizione dei criteri decisionali e dei programmi di attuazione;
  • creazione di un unico sistema documentale e della gestione dei dati, evitando la duplicazione di registrazioni comuni ai vari ambiti e facilitando la comunicazione interna attraverso la condivisione delle informazioni;
  • coinvolgimento del personale a tutti i livelli, razionalizzando ogni ruolo d’impiego e maturando responsabilità e senso etico del lavoro;
  • individuazione di nuovi approcci strategici grazie all’analisi dei processi globali, in ottica di impatto ambientale e di riduzione dei rischi per i lavoratori;
  • semplificazione dei rapporti tra i diversi livelli dell’organigramma aziendale, definendo in maniera chiara ruoli, responsabilità e impatto che ogni attività può avere sul raggiungimento degli obiettivi fissati;

Un risultato molto importante per Daliform Group che conferma la volontà di mantenere un alto livello qualitativo. Essere certificati, infatti, significa anche garantire la massima trasparenza e affidabilità nei confronti degli stakeholder, al fine di assicurare il miglioramento.
Un caloroso ringraziamento va al Team di Daliform Group per la determinazione e l’impegno profuso.

Nuova certificazione Avis Technique per il sistema costruttivo U-Boot® Beton

Daliform Group è orgogliosa di annunciare che anche il sistema costruttivo U-Boot® Beton ha ricevuto l’AVIS Technique [certificato d’idoneità tecnica all’impiego] da parte del CSTB (Centre Scientifique et Technique du Bâtiment / France); il sistema già da qualche mese era stato inserito nella “lista verde” destinata ai prodotti a uso corrente, da parte della Commissione C2P “Commissione Prevenzione Prodotti”. Questa nuova AVIS si aggiunge a quanto già ottenuto per il sistema Iglu’® nel lontano 2004.

Lavoro di squadra, passione e dedizione sono stati gli ingredienti fondamentali per arrivare a raggiungere quest’obiettivo.

Con l’occasione vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questo impegnativo lavoro, in particolare i nostri partner, gli studi di progettazione e le imprese di costruzione per la fiducia accordataci.

A breve l’Avis Technique sarà disponibile sul sito del CSTB.

CSTB ha rinnovato l’Avis Technique

Daliform Group è orgogliosa di comunicare che ancora una volta, dopo vari test di laboratorio e sopralluoghi di verifica, è stata rinnovata la Certificazione AVIS TECHNIQUE per i propri prodotti Iglu’® e Iglu’® Plus.